Archivi tag: centro storico

Storie al chiaro di luna

dal sito ufficiale Visit Fianale Ligure

RITORNANO LE STORIE AL CHIARO DI LUNA CON IL CENTRO STORICO DEL FINALE

storie-luna-picc

RITORNANO LE STORIE AL CHIARO DI LUNA

CON IL CENTRO STORICO DEL FINALE

 

A partire dal 17 luglio nei venerdì estivi, sino al 4 settembre,l’Associazione “Centro Storico del Finale” organizza “STORIE AL CHIARO DI LUNA” – spettacolo itinerante a Castel Gavone e alla Fortezza di San Giovanni.

Nella splendida cornice dei castelli ubicati sulle alture di Finalborgo, grazie alla magia della notte e all’abilità dei figuranti in abito quattrocentesco, si possono rivivere antiche emozioni di vicende remote. Saggiamente guidati da esperti “ciceroni” gli ospiti si immergono nell’avvincente storia del Marchesato e dei suoi castelli.

Durante le serate si possono incontrare mendicanti, duellanti inferociti, abili arcieri, damigelle prelati, streghe e anche i fantasmi del Marchese che vagano nella notte, senza trovare pace. Una magica suggestione per oltrepassare la porta del tempo.

Le passeggiate saranno suddivise in due gruppi, a numero chiuso, quaranta partecipanti per gruppo, con partenza del primo turno da Piazza Santa Caterina alle ore 20,30 e secondo turno alle ore 21,00. E’ indispensabile un abbigliamento comodo, l’uso di scarpe ginniche e torcia elettrica al seguito.

I prossimi appuntamenti con le “STORIE AL CHIARO DI LUNA”: venerdì 24 e venerdì 31 LUGLIO, venerdì 7 , venerdì 14 e venerdì 28 AGOSTO – venerdì 4 SETTEMBRE.

Iscrizioni on line su www.centrostoricofinale.it o presso FINALE CLIMB via Cavasola 4 a Finalborgo. Per info: 019690112 – 3487563056 – 3470828855.

Il CENTRO STORICO DEL FINALE è un’Associazione Culturale costituitasi nel 1988, accorpando e riorganizzando il gruppo di Rievocazione Storica Finalese attivo già dal 1977.

Obiettivo dell’Associazione è la salvaguardia del patrimonio storico-culturale, attraverso studi, ricerche, convegni, pubblicazioni, eventi spettacolari e manifestazioni.

La “spettacolarizzazione” del periodo medievale, in particolar modo del XV secolo, epoca nel quale il marchesato del Finale governato dai del Carretto visse il suo periodo di massimo splendore, abbinata allo studio e alla ricerca, sono le caratteristiche principali che contraddistinguono il lavoro dell’Associazione.

Dal 1988 il Centro Storico del Finale è membro della Consulta Ligure per la Difesa delle Arti e Tradizioni, dal 1999 della Confédération Européenne des Fêtes et Manifestations Historiques (CEFMH) e dal 1996 della Federazione Italiana Giochi Storici (FIGS). Dal 2003 le attività dell’Associazione godono del patrocinio dell’Associazione Italiana Cultura e Sport (AICS).