Archivi tag: Finalborgo

Visite guidate all’antico campanile di Santa Caterina

Dal sito ufficiale "Finale Ligure magicmix"

VISITE GUIDATE ALL’ANTICO CAMPANILE DI SANTA CATERINA

SANTACATERINA

Finalborgo, Museo Archeologico del Finale – FINALE LIGURE –

Dal 27/12 al 27/12

LASSU’ DOVE NON SI VEDEVA IL CIELO

Visite al carcere dell’antico campanile di Santa Caterina in Finalborgo

Ogni Domenica per tutto l’anno, l’U3 in collaborazione con il museo archeologico di finale ligure, organizza visite guidate all’antico campanile di Santa Caterina e alle celle carcerarie conservate al suo interno.

La visita consente di effettuare una salita tra anguste e buie celle di rigore, immersi nella dura atrmosfera di un carcere ottocentesco, fino a raggiungere la sommità della torre da dove è possibile ammirare Finalborgo e il paesaggio del Finale dall’alto.

Il costo intero 2 euro a persona

Il costo ridotto 1 euro a persona per chi ha più di 65 anni e per chi ha meno di 16 anni.

Per partecipare all’evento NON è necesaria la prenotazione basta farsi trovare nella biglietteria del museo dalle ore 10 alle ore 12

Si ricoda che la visita al museo NON è inclusa nel costo del biglietto dell’evento e che l’ultima parteza per visitare il campanile è alle ore 11:20 poichè ci vogliono circa 40 minuti per completare tutto il percorso

INOLTRE RITENIAMO OPPORTUNO INFORMARVI CHE PER CHI VOLESSE FARE GITE IN ALTRI GIORNI SETTIMANALI PUO’ CONTATTARE IL MUSEO PER ACCORDARSI (Gruppi minimi di 10 persone)

Per informazioni: 019/690020

oppure visitare la pagina internet e facebook

Facebook Museo Archeologico

Sito Museo Archeologico

Attività per bambini al Museo Archeologico di Finalborgo

Tratto dal sito ufficiale: http://www.visitfinaleligure.it/

MUSEO ARCHEOLOGICO:
“La pittura sulle pareti delle caverne come ai tempi della Preistoria”
Un ESTATE AL MUSEO

Museo Archeologico del Finale, Chiostri di Santa Caterina – FINALE LIGURE –
Dal 13/07 al 13/07
Laboratorio didattico dedicato al colore e all’arte del Paleolitico. I bambini dopo aver prodotto, con macine e macinelli in pietra, i pigmenti con terre naturali, procedono a riprodurre disegni con il carbone di legna sulla parete di una caverna, per poi colorarli, trasformandosi cosi in artisti della Preistoria
Attività per bambini dai 5 anni in su.
COSTO ATTIVITA’ : 6 Euro
Nelle attività rivolte ai bambini è possibile la presenza di un adulto (non pagante per ogni partecipante.
Prenotazione obbligatoria
Per ulteriori informazioni e prenotazioni
Contattare
tel 019/690020
Mail: info@museoarcheofinale.it
Sito: www.museoarcheofinale.it